Costruttori di Ponti
Un bellissimo convegno che si è tenuto all’Istituto Cervi dove abbiamo parlato di integrazione e portato l’esperienza torinese raccontando ciò che il nostro assessorato fa nel sistema educativo 0-6 e nei progetti scolastici affinché bambine e bambini di seconda generazione siano i “ponti” tra culture diverse proprio perché portatori di due codici culturali differenti.
A fine giornata ho avuto la fortuna di assistere a dei poetici e profondi cortometraggi elaborati da un istituto napoletano per Sotto18, ed è stato molto interessante ascoltare la dirigente scolastica che ha raccontato come il linguaggio dell’immagine e del cinema, in contesti disagiati quali quello in cui lei opera, aiuti molto ragazzi e ragazze a raccontare di se.
Al mattino invece c’è stata la presentazione dei lavori elaborati dalle scuole primarie torinesi in collaborazione con il Centro di cultura di comunicazione e cinema della Città di Torino, che da sempre aprono il Festival come rappresentanti del primo luogo in cui si fa e si costruisce la cultura: la scuola.